venerdì 13 giugno 2014

Che Bagascia!

E sti caz...
In genere non lo dico mai.
Lo confesso lo trovo antipatico.
E sono sempre abbastanza critico verso le mie creature...lo so.
Ma sto giro davvero non posso esimermi.
Che Bagascia!
Base belga.
Ebc scarichissimo.
Fatta pensando in primis alle bevibilità.
Poi ok...vorrei questo...vorrei quello....un po' di usa...un po' di europeo...bla bla bla...ok ok....

giovedì 15 maggio 2014

Becché...becché a me...becché proprio a loro!!!

Managgia managgina.
Sto elaborando ancora la delusione (nera) di questa stagione brassicola.
Ho cannato le mie uniche due stout in programma.
Non ho ancora il responso definitivo se la colpa e solo mia oppure se c'e qualche responsabilità del mastro lievito.
Ma gli indizi portano tutti a me....

venerdì 18 aprile 2014

Collaborazione "CES"

Collaborazione...per me e una pratica che nel nostro campo,  nel nostro hobby, francamente non piace molto...per non dire per nulla.
Come mi dico sempre a far ciofeche son bravissimo da me! :-)
Ma capita a volte che l'amicizia porti oltre che a discutere del nostro hobby anche a prendere in considerazione questa "pratica".
Certo per quanto mi riguarda e essenziale e basilare una cosa...l'amicizia.
Non si sta mica lavorando!
E se non lavoro e mi sto divertendo non posso non farlo che con un'amico.
Avevo già fatto una volta quest'esperienza, anzi due volte, con il buon e matto Tnt....

giovedì 17 aprile 2014

The power of love?...no. The power of Beer!!!!

Metti una serata in compagnia di amici.
Che oltre che essere amici sono tutti ottimi HB.
Metti un camino con la brace che scoppietta allegramente.
Metti sulla brace costine, salsicce e arrosticini.
Metti tante risate e allegria.
Spruzza abbondantemente con nostre Birre auto prodotte, e anche di microbirrifici perché qualcuno il salto l'ha fatto per davvero.
Cosa vuoi ottenere se non una grande serata con grandi risate e ottime Birre?
Abbiamo bevuto di tutto, ottimi lambic fatti da loro (da me no di certo), barley wine, imperial stout, bock, pils, bitter, dubbel ...e chi più ne ha più ne metta, e chi se le ricorda più tutte.
Senza tante pugnette!!!
Gran serata.
Grazie a tutti.
Un saluto dalla Brasserie de la Douche...e a presto.
The power of Beer!!!!



Cheers





sabato 1 marzo 2014

E tempo di corvi neri.

La oyster e stata imbottigliata.
Ora posso dedicarmi a colei che temo più di ogni altra.
Croce (spesso) e delizia (raramente), a lei regina austera e zarina tiranna, volubile e implacabile più di ogni altra tra tutte le mie amate creature.
La Scurbatt.

Dodicesima cotta.
Ricetta ristravolta completamente.
Sia nel grist che nella luppolatura.

Etichetta cotta n°11

Alzerò anche un pochettino og.
E anche la co2, la n°11 che oramai ha quasi un anno e ancora piatta piatta...ok l'UK style...ma il troppo stroppia. :-)
E forse e proprio quello che l'ha rovinata.
E ok...va bene...

venerdì 21 febbraio 2014

Nuovo logo

Finalmente mi son deciso a perdere un po' di tempo su una cosa che volevo fare da tanto.
Il logo della Brasserie.
Per ora sto vedendo un po' con vari font come viene.
Questo fino ad adesso e quello che mi aggrada di più, diciamo il meglio che son riuscito ad ottenere.

La bella ragazza ovviamente non e farina del mio sacco....magari...e opera del grande Maestro Milo Manara.
Ovviamente e una cosa solo per me.
Non essendo in vendita le mie birre.
Ma come si suol dire....anche l'occhio vuole la sua parte...e che parte aggiungerei.
Ora con calma proverò font diversi e magari altri colori...e poi finirà che rimarrà questo! ;-)
Chi lo sa!

giovedì 13 febbraio 2014

Black power

Me ne sono accorto cuocendo la oyster.
Ma quanto cazzo mi mancava brassare le stout!!!!
Ultimamente mi son concentrato più su altre ricette...e ho abbandonato le mie amate stout.
Perché?
Ho appena controllato, ho eseguito ben 13 cotte consecutive senza fare nemmeno una stout....incredibile.
Ma Perché?
Ok sono solo supposizioni, ma temo che la delusione per non riuscire a trovare il maledettissimo bandolo della matassa nella Scurbatt ne sia la causa.
Per me e una vera ossessione oramai...

mercoledì 5 febbraio 2014

Ancora tu...non mi sorprende lo sai...Cozzamara.

5/2/2014

E come stai?
Domanda inutile.
Stai come me e mi scappa da....brassarla!
La Cozzamara.

Etichetta dell'anno scorso.
Dovrò rivedere il font, perché il Tnt lo criticò aspramente!


Rieccomi quindi a pensare a lei.
E passato poco più di un'anno,l'anno scorso la feci a gennaio.
Quest'anno cadrà invece in febbraio.
E una delle cotte che mi diverte più nell'eseguirla....

martedì 28 gennaio 2014

AreaBirra compie 10 anni...Auguri e terza Brewjam!!!!

Il forum AreaBirra compie 10 anni.
Ricorrenza importante.
Cos'è AreaBirra?
Beh...io sono di parte, ma e IL forum di Homebrewing in Italia.
Li io ho imparato quel che so.
Ho conosciuto molti fra i migliori HB Italiani, molti di loro poi ho avuto anche l'onore di conoscerli di persona.
I fondamenti dell'HB nel nostro paese vanno sicuramente attribuiti ad altri.
Ma quando mi sono affacciato a questo hobby anni fa, il panorama era abbastanza strano, trovavo in rete continui battibecchi per cose francamente assurde.
Il neofita spesso aveva perfino timore ad intervenire.
Ora devo dire che in ogni dove le cose per fortuna si sono calmate ed assestate.
Ma allora trovai in questo forum un posto fantastico e più civile dove poter porre le mie (idiote) domande.
Per di più, oltre ad essere gratuito, è indipendente da rivenditori e grossisti vari, cosa assolutamente imprescindibile e essenziale per poter discutere liberamente e senza vincoli del nostro amato hobby!!!!
Se devi suggerire ad un'altro HB un prodotto e non puoi farlo...che senso ha un forum di HB?
Quindi e grazie a questo forum se sono potuto diventare un HB per lo meno decente.
E di questo non ringrazierò mai abbastanza la community e chi l'ha creata, i suoi collaboratori che la mantengono, grazie al loro impegno (gratuito) un posto vivibile e piacevole!!!
Grazie.
Poi oh....ho conosciuto tantissimi amici, chi?
Beh...

mercoledì 22 gennaio 2014

Disastri da Homebrewer

Negli anni me ne son successi di casini....ne ho combinate.
Sabato notte scorso ho avuto l'ideona di far cadere il mosto dal pentolone al fermentatore, non l'ho mai fatto...e non so ancora adesso che mi sia preso.
Ci saranno stati circa 7 lt, con la torta di luppoli in pellet sul fondo.
Ne avrò versato un litro quando le mie mani bagnate mi tradiscono...il pentolone mi scivola, non posso farci nulla.
Sono le 2 passate di notte.
Nella casa riecheggia un bong potente e stordente....

martedì 7 gennaio 2014

Dai Conco basta poltrire.

Periodo di feste...passato.
Ora arrivano i mesi più impegnativi.
Devo finire le lager, la pils sta lagerizzando e sta volta la lascerò fare per bene.
Poi con la Bock chiuderò con le basse.
Nel frattempo ho attivato lievito.
E mi accingerò a fare il mio solito giro su stili UK.
Partirò con la "Cornholio"...

mercoledì 11 dicembre 2013

Welcome Home!

Ebbene si...dopo aver transitato tra pentoloni, fermentatori e tubi vari e finalmente...arrivata a casa!
E una Brescian IPA.
E a Brescia alla fine e arrivata, grazie al lavoro di Reversi...grazie Simo. ;-)
Di ciò ne sono enormemente felice.
Ora deve berla anche il suo muso però!
Chissà, se Simo mi donerà pure una sua foto mentre la tracanna...fes!!! :-)
Welcome home Ago!!!
Grandi.

Ecco la Brescian IPA giocare in casa!
In casa del grande Luca!
HB Bresciano

Ago e "La Ago"
Ed ecco l'incontro con  l'ispiratore, il mio grande figlioccio.
La leggenda narra che abbia esclamato "Cazzo che buona !".
Confermando però la sua non "asfaltaggine".
Ora se questa leggenda sia veritiera o meno non so!
A me piace pensare di si. ;-)



Il Top!

lunedì 9 dicembre 2013

Cotta pilota per birra celebrativa "La (quasi) Centenaria"

Rieccomi qua.
Periodo di calma, le lunghe fermentazioni lager mi danno tanto tempo...e me lo godo.
Quest'anno ho forse trovato la tabella di marcia perfetta per me.
Questo per me, fino a dopo Natale e un periodo in cui sono un po' preso, e devo dire che questa calma brassicola cade proprio a fagiolo.
Sono anche un po' stanco, ci vuole proprio.
Che stia scemando in me la sacra fiamma dell'HB?
Mah...vedremo.
Intanto ho imbottigliato da un po' una super mini cotta, ben 7 litri scarsi...sono pure numerate...ben n°18 bottigliette da 33 cl...saranno mica troppe? :-)

La n°1-2-3 appena etichettate

L'ho fatta ora, per avere una base su cui lavorare anno prossimo.
Secondo i miei calcoli anno prossimo farò la mia centesima cotta AG....

mercoledì 20 novembre 2013

Primi assaggi della stagione

Tra tutti i casini che popolano la mia vita, devo dire che quest'anno son molto contento di come ha preso il via questa mia stagione brassicola!
Sono davvero molto soddisfatto.
Ok ho potuto assaggiare solo le prime tre cotte.
Ma ora ho in cantina tre belle birre.
Perché?

venerdì 11 ottobre 2013

Un giorno un mio amico mi disse.... (riassunto delle puntate precedenti)

Settembre 2008
Ho appena finito la classica partita del giovedì sera a calcetto.
Sto parlando con un mio amico, insieme a me c'e il mio vecchio socio.
Il mio amico ci fa:"in sto periodo devo traslocare, ascolta Conco, a te che piace la birra, io ho in giro per casa tutto l'occorrente per farla, devi solo prenderti le lattine, a me in questo momento tutte quelle cose mi danno fastidio, vuoi che te le porto?. Poi con calme me le restituisci."
Io rispondo con un dubbioso non so, non mi sento tanto all'altezza di provarci, il socio invece si entusiasma subito, "dai proviamoci mi dice".
E già da un paio d'anni ad essere sincero che mi girava in testa sto pensiero.
Ma prima avevo casa piccola, ora invece potrei.
Mi frena un po' il fatto che mi conosco, se inizio poi non mi piace fare le cose alla carlona...per lo meno farle decenti!
Il socio alla fine mi convince....